318 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 463

Le donne predilette di Hitler

Geli Raubal, Eva e Gretl Braun, Hanna Reitsch: sono state tante e diverse tra loro, le donne predilette di Adolf Hitler. Dall'affetto morboso ed ossessivo per la nipote di cui era tutore al rapporto inizialmente tormentato e poi sempre più saldo per l'amante storica, passando per gli encomi e la fiducia nella più celebre aviatrice nazista. Sino alla tragica fine, prima del matrimonio tra la sorella di Eva con Hermann Fegelein e poi al duplice suicidio nel bunker negli ultimi giorni del Reich millenario.

Le mani di Felice Maniero a Venezia: La notte dei cambisti

Venezia 10 ottobre 1980, Felice Maniero e la sua banda, i Mala Del Brenta, decidono di prendere il "mercato" dei cambiavalute clandestini al Casinò di Venezia. È il salto di qualità che compie la banda Maniero per imporsi al comando della malavita veneziana.

Le Mans la leggenda Moto Guzzi

Inizio anni '70. Il futuro pilota di Formula Uno Vittorio Brambilla e il suo socio Guido Mandracci portano in pista al Bol d'Or, la gara di endurance più famosa di Francia corsa sul circuito Bugatti di Le Mans, un prototipo basato su una motocicletta stradale prodotta da Moto Guzzi. Il duo lombardo sfiora il successo in pista, solo la sfortuna impedisce loro di salire sul gradino più alto del podio. Ma da quella impresa mancata nascerà una leggenda. La Moto Guzzi Le Mans sarà il vessillo della riscossa di Mandello del Lario sulle strade di tutto il mondo, ... continua

Le mille domande sull'Opus Dei

Prelatura o setta? Un reclutamento spirituale o frutto di plagio? Una dottrina impermeabile per scelta o necessità? E come conciliare le presunte posizioni anti-dittatoriali del fondatore Escrivà de Balaguer con i suoi rapporti col franchismo e l'appoggio fornito dall'Obra ai massacratori sudamericani? Sono tanti gli interrogativi relativi a quella che è stata definita "la massoneria bianca": l'Opus Dei, l'unica prelatura personale della Chiesa Cattolica, affermatasi negli ultimi decenni come una forza potente ed accusata da più parti di nutrire posizioni ... continua

Le molte piste del caso Pecorelli - Un delitto ancora irrisolto

Le molte piste del CASO PECORELLI - Un DELITTO ancora IRRISOLTO Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Le ombre sul pontificato di Giovanni Paolo II

Un pontificato lungo 27 anni, un periodo, quello che va dal 1978 al 2005 costellato di scandali e misteri che hanno coinvolto in pieno il Vaticano. Lo scandalo del Banco Ambrosiano, con le relazioni pericolose tra lo IOR di Marcinkus e la finanza oscura di Calvi, il Caso Orlandi, l'omicidio di Oscar Romero, arcivescovo salvadoregno assassinato durante una funzione, l'incontro con Augusto Pinochet in Cile, l'appoggio al discusso Opus Dei e molto altro. Un pontificato con molte ombre, alcune molto oscure, che hanno segnato il papato di Giovanni Paolo II

Le origini di Netanyahu: Operazione Entebbe

All'origine della parabola politica e personale di Benjamin Netanyahu c'è un fatto storico che colpì duramente la sua famiglia. All'inizio dell'estate del 1976, il dirottamento di un volo dell'Air France a Entebbe si concluse con la spettacolare liberazione degli ostaggi, a prezzo della morte di un membro molto speciale del commando israeliano. Quella notte ugandese ebbe ripercussioni sia sulla storia africana che sulla vicenda personale del futuro primo ministro israeliano.

Le portaerei (mancate) di Mussolini

È una storia affascinante quella delle portaerei mancate italiane, è una storia di ingegno e di sognatori, quello che esce, sfogliando i progetti e leggendo le storie dei vari progetti è una sensazione di incompletezza, dalla conferenza navale di Washington che da la possibilità alla Regia Marina di sviluppare navi in grado di trasportare aeromobili, ai progetti realizzati e cestinati durante il ventennio per mancanza di fondi o tempo. Grandi idee, grandi progettisti, grandi progetti che si scontrano con la mancanza di fondi e con la poca lungimiranza di chi, quei ... continua

Le portaerei (segrete) di Hitler

Agosto 2006: una nave polacca per le esplorazioni subacquee scopre, al largo di Swinemunde, un enorme relitto. Si tratta della "Graf Zeppelin", grossa portaerei tedesca della seconda guerra mondiale scomparsa negli ultimi, tumultuosi giorni del conflitto. Quella enorme nave era parte di un ambizioso piano dell'ammiraglio Raeder per trasformare la Kriegsmarine in una forza armata moderna e capace di dominare i mari, rinunciando alla quantità in nome della qualità. La storia della "Graf Zeppelin", delle sue gemelle mancate, del "Seydlitz", del programma "Jade" e del ... continua

Le tante domande del sequestro Moro

Racconto di FEDERICO BETTUZZI